Un Luogo di Scoperta e Contatto con la Natura
L’Aula nel Bosco di Lumino è un luogo unico, progettato per unire educazione, natura e comunità in un contesto immerso nella tranquillità e nella bellezza dei boschi circostanti. Gestita dall’Associazione Amici Capanna Brogoldone (AACB), questa struttura in legno è stata pensata per scopi didattici e ricreativi, senza fini di lucro. Gli introiti derivanti dalle quote di affitto e dalle tasse di sostenitore contribuiscono a finanziare la sua manutenzione e gestione, garantendo la sua accessibilità per tutti.
Situata ai Monti di Saurù, a 1308 m.s.m., l’Aula nel Bosco è facilmente raggiungibile a piedi o con la funivia Pizzo di Claro. Lungo il percorso, pannelli informativi guidano i visitatori alla scoperta delle caratteristiche uniche del territorio: tracce di animali, varietà di alberi e antiche attività tradizionali come la carboniera e l’estrazione della resina.
L’Aula nel Bosco è il punto di partenza perfetto per esplorare i meravigliosi dintorni dei Monti di Saurù, dai sentieri immersi nel verde fino al maestoso Pizzo di Claro e ai Monti di Parusciana. Per chi cerca una connessione più profonda con la natura, l’area circostante offre sculture in legno e una vista mozzafiato sul Bellinzonese.
Grazie al lavoro volontario dell’Associazione Amici Capanna Brogoldone e di un gruppo di docenti, l’Aula promuove attività educative e sociali per scuole, famiglie ed escursionisti. La sua missione è quella di avvicinare le persone alla natura, fornendo uno spazio unico per imparare, condividere e vivere il territorio in modo autentico e sostenibile.
All’interno, l’Aula è equipaggiata con:
- Struttura in legno accogliente, ideale per attività didattiche e incontri.
- Stufa a legna per riscaldare l’ambiente nei mesi più freddi.
- Flipchart per supportare lezioni e presentazioni.
- Tavoli e panche per ospitare gruppi scolastici, famiglie o escursionisti.