Nuova Amministrazione Patriziale 2025-2029

Opportunità di Crescita e Innovazione

Con l’inizio della legislatura 2025-2029, l’Amministrazione patriziale di Lumino inaugura un nuovo capitolo, rinnovando il proprio impegno nella gestione e valorizzazione del territorio. Con l’obiettivo di preservare il patrimonio naturale e culturale a beneficio della comunità e delle future generazioni, la nuova squadra amministrativa si prepara a intraprendere importanti iniziative.

Un’Amministrazione Più Snella

Grazie al M.A.P. 03/2024, approvato dall’Assemblea patriziale, è stata adottata una modifica regolamentare che ha ridotto il numero di membri dell’Amministrazione patriziale da cinque a tre. Questa decisione, frutto di un’attenta valutazione, mira a garantire maggiore efficienza gestionale e ottimizzazione delle risorse, pur mantenendo invariata l’efficacia e la rappresentatività dell’ente.

I nuovi membri, a seguito dell’Elezione tacita le cui liste sono state confermate in data 10 febbraio 2025, avranno il compito di gestire con responsabilità e trasparenza le attività patriziali, mantenendo un dialogo costante con la comunità.

Priorità e Obiettivi

Nei prossimi anni, l’Amministrazione si concentrerà sulla manutenzione e lo sviluppo delle infrastrutture patriziali. Tra queste, particolare attenzione sarà dedicata alla Capanna Brogoldone, simbolo di identità locale, e alla gestione delle risorse boschive, fondamentale per garantire un equilibrio ambientale. Inoltre, sarà rafforzata la collaborazione con il Comune e le associazioni locali, promuovendo una sinergia che favorisca la coesione comunitaria.

Non mancheranno nuovi progetti volti a migliorare la fruibilità del territorio, mantenendo un delicato bilanciamento tra tradizione e innovazione. L’obiettivo sarà creare valore per i patrizi e per la popolazione, stimolando il senso di appartenenza e il rispetto per le radici culturali della comunità.

Un Messaggio di Fiducia e Partecipazione

L’Amministrazione patriziale confida nella partecipazione attiva dei patrizi e della popolazione. Il contributo collettivo sarà cruciale per rispondere al meglio alle esigenze della collettività e affrontare le sfide future con successo. L’invito è rivolto a tutti coloro che desiderano contribuire con idee e proposte, consolidando il ruolo del Patriziato come pilastro fondamentale del territorio.

Gratitudine e Auguri

Con gratitudine per la fiducia accordata, il Presidente Serse Pronzini, insieme ai membri dell’Amministrazione, esprime il proprio entusiasmo per questa nuova legislatura, augurandosi di realizzare una gestione proficua e ricca di risultati.

L’Amministrazione patriziale di Lumino si impegna a servire la comunità con dedizione, guardando con ottimismo a un futuro di crescita e innovazione.


La convocazione dell’Assemblea patriziale per le Elezioni del Patriziato di Lumino, relative alla Legislatura 2025-2029, è stata revocata l’11 febbraio 2025 a seguito dell’elezione in forma tacita. Le liste, divenute definitive il 10 febbraio 2025, hanno confermato la composizione della nuova Amministrazione patriziale, che risulta così strutturata:

  • Presidente: Pronzini Serse
  • Membro: Buechi Matthias
  • Membro: Righetti Floriano
  • Supplente: Ghidossi Patrizio
  • Supplente: Righetti Cristina

Al Comunicato